
Pranayama
COSA È IL PRANAYAMA
Il Pranayama è costruito dall'unione di diverse parole sanscrite. Prana è la "forza vitale", Yama "controllo" e Ayama significa "estensione" o "espansione".
Come pranayama, semplificando, intendiamo quindi esercizi di respirazione. Estendiamo la nostra forza vitale alla respirazione consapevole. Diversi esercizi hanno effetti e benefici diversi, ma non tutti gli esercizi sono adatti a tutti i tipi di persone. Ad esempio, la popolazione con TBI o le persone con pressione alta farebbero meglio a evitare pratiche come il Kabalabati (modo veloce di espirare), quindi è meglio consultare il proprio istruttore di respirazione o yoga se si hanno condizioni mediche.
Alcuni vantaggi
Il respiro è vita. I nostri organi e nervi hanno bisogno di ossigeno per funzionare e funzionare correttamente. Anche un cervello ben ossigenato funziona meglio. La respirazione è controllata dal nostro sistema nervoso parasimpatico, poiché è un'azione del nostro corpo che è vitale per la nostra sopravvivenza, quindi questa azione deve funzionare in modalità pilota automatico.
A volte senza pensarci respiriamo in modo davvero superficiale o anche pesantemente a causa dell'asma e di altre condizioni. L'esercizio di respirazione mirato può migliorare quindi la qualità della nostra vita. Quindi a cosa può servire l'esercizio di pranayama:
DIMINUISCE LO STRESS
MIGLIORA LA QUALITÀ DEL SONNO
AUMENTA LA CONSAPEVOLEZZA
RIDUCE LA PRESSIONE ALTA
MIGLIORA LA FUNZIONE POLMONARE
MIGLIORA LE PRESTAZIONI COGNITIVE
RIDUCE LA VOGLIA DI SIGARETTE
questi punti hanno una ricerca scientifica provata che puoi trovare qui
ci sono molte altre ricerche condotte e più benefici, sentiti libero di approfondire l'argomento
or
